
Per inaugurare la sezione 
Serial Authors, dedicata agli autori di serie animate destinate alla televisione (ma che non per questo rinunciano ad alti standard qualitativi), 
Lucca  Animation ha fatto cadere la sua scelta sull’italianissimo 
Andrea Zingoni. Il poliedrico e polivalente fiorentino (classe 1955) ha cominciato la sua carriera venticinque anni fa, fondando assieme ad 
Antonio Glessi i 
Giovanotti Mondani Meccanici (o 
GMM), gruppo sperimentale di video e computer art. Multidisciplinari (spaziano dalla musica, al teatro, al cinema, alla videoinstallazione d'ambiente, alla didattica, ai sistemi informativi ipertestuali) e multimediali, i GMM realizzano nel 1984 il primo computer comics della storia del fumetto:
 GMM vs. Dracula.

Negli anni successivi, e fino allo scioglimento del gruppo nel 1998, proseguono le attività dei GMM nel mondo della musica, del teatro, delle video installazioni artistiche. Nel 1995 nasce 
Gino il Pollo con l’internet clip 
Gino the Chicken lost in the net, primo di una serie di episodi realizzati con varie tecniche, dal video alla computergrafica 3D. Dall’inizio del 2001 Gino il Pollo è su 
My-tv.it, dove conduce il 
Gino TG. Subito comincia l’appuntamento settimanale con il web cartoon 
Gino Weekend, realizzato in flash e disegnato dal fiorentino 
Joshua Held. All’interno di questa serie nasce 
Tu vuo’ fa ‘o Talebano, che si guadagna, grazie al passaparola degli utenti sulla rete, milioni di downloads. Nel 1999 i testi del sito 
ginothechicken.com vengono pubblicati nel libro 
Gino the Chicken. Ormai fenomeno di massa, vengono editi anche il cd delle canzoni di Gino (
BMG) e il libro-raccolta 
Sex'n'Gino'n'rocchenrolle, contenente anche l'inedito romanzo di Andrea Zingoni, 
Le avventure di Ginocchio. 

Nel 2006 è la volta delle due serie, realizzate per 
RAI e 
LanternaMagica, di Gino il pollo perso nella rete, di cui Zingoni cura concept, soggetti e sceneggiature, regia, canzoni, montaggio, post audio e da le voci ai personaggi principali. In quell’anno, sempre per RAI e Lanterna Magica, Zingoni scrive e dirige il pilota di 
Planet Party, serie comica in cui giovanissimi eroi combattono le forze oscure a suon di musica. Nasce poi 
Le ricette di Arturo e Kiwi, frutto di una collaborazione con RAI e MyTV, cartoon in cui il mastino napoletano Arturo e il suo aiutante Kiwi spiegano in maniera spassosa le ricette della tradizione culinaria italiana. Dalla fortunata serie delle Ricette, germoglia 
Arturi e Kiwi – Cucina per i cuccioli, in anteprima al nostro festival.

Per i più piccini sono ora in produzione 
Galacticos, le storie dei due buffi esserini alieni 
Astur e 
Jeda, e 
Happy Family, protagonista la strampalata e magica 
Famiglia Pupazzo.